Il fotografo Fabrizio Misson in riva a un lago con l'acqua turchese

Mi chiamo Fabrizio Misson.

Nella vita faccio il docente d'arte e nel tempo libero porto avanti la mia passione per la fotografia e la grafica. Abito a Udine ma ho studiato in Accademia di Belle Arti a Venezia.

Attraverso questo sito nel 2016 sono venuto a conoscenza del microstock, da allora creo e carico contenuti nei ritagli di tempo (grazie anche al corso e al libro di Daniele).

Su Shutterstock, in 4 anni, ho raggiunto un portfolio di:

  • quasi 2000 foto,
  • 600 video

che mi rendono un migliaio di euro all'anno.

Il portfolio di Fabrizio Misson su Shutterstock

In questa pagina trovate il mio portfolio su Shutterstock.

Le mie foto più vendute hanno entrambe più di 1000 download e sono:

Foto di un gatto in vendita su Shutterstock

Lovely cat in human hands (ID: 520870675)
Downloads: 1273
Total Earnings: $754.01
Date Uploaded: 11/23/16

Stock image di persone che bevono vino in vendita su Shutterstock

People drinking wine vintage effect (ID: 461202166)
Downloads: 1221
Total Earnings: $589.67
Date Uploaded: 07/31/16

La storia della singola vendita da 750 dollari

Da poco mi è successo un fatto insolito:

ho venduto a Shutterstock una foto a 750$

Essendo stata comprata in esclusiva non posso mostrarla, ad ogni modo la foto ritrae una persona di spalle in riva a un lago.

Vi racconto la storia che c'è dietro.

Santa Maria di Lugana al tramonto

La vacanza sul Garda

A 31 anni non ricordavo più quando era stata l'ultima vacanza passata con i miei genitori.

Nel marzo 2019 la primavera era ancora avvolta dallo strascico dell'inverno ma fu proprio in quel mese che si riuscì ad individuare una settimana di comune accordo e quindi, senza indugi, partimmo in 3, le ore del viaggio furono 3, di regioni calpestate ne contammo 3: Friuli, Veneto, Lombardia.

Alloggiati a Santa Maria di Lugana passammo l'intera vacanza a visitare i meravigliosi luoghi bagnati dalle acque meridionali del Lago di Garda. Se la stagione fosse stata più matura probabilmente mi sarei dedicato al sole e ai tuffi nel lago, ma l'estate era ancora acerba e quindi le attività alle quali decisi di dedicare corpo e spirito furono: riposare, mangiare, fotografare.

Ricordo con piacere la pace zen di un incantevole giardino a Gardone Riviera, le deliziose brioches proposte ogni mattina dall'albergo e le bellezze storiche e ambientali di luoghi come Salò, Sirmione, Desenzano del Garda.

Portavo sempre la macchina fotografica con me, a volte anche il treppiede per fare video.

L’intento fotografico era duplice: da un lato scoprire il mondo attraverso la fotografia; dall'altro accrescere il mio portfolio su Shutterstock.

Il porto di Lazise, sul Lago di Garda

Questi due intenti a volte si incrociavano e c'erano momenti in cui il piacere di scoprire, filmare e fotografare coincidevano con la creazione di contenuti da vendere online (rientrato dalla vacanza avrei pensato a selezionare, postprodurre ed eseguire l’upload nei vari siti microstock).

Consapevole, grazie anche a Daniele Carrer, che le foto con “persone che fanno cose” vendono di più, un giorno chiesi a mio padre di attardarsi sulla riva del lago nei pressi dell'albergo. La location la tenevo d'occhio già da un po' (nei giorni precedenti avevo anche compreso come la luce si posava in quel punto nei diversi momenti della giornata) e in mente avevo già delineato la composizione dell'inquadratura e gli aspetti comunicativi che avrebbero avuto quelle fotografie… non restava che aspettare l'ora giusta, dare delle semplici indicazioni al mio modello e scattare.

Da allora passò più di un anno quando una sera di giugno ricevetti una mail da un agente di Shutterstock che mi proponeva l'acquisto dell'esclusiva di una di quelle foto scattate in riva al lago. La cifra proposta era di 750$.

Occasione più unica che rara pensai e quindi accettai venendo in contro alle loro richieste: eliminare quella foto da tutti i siti in cui l'avevo caricata, compreso Shutterstock; spedire il file raw; firmare un contratto per dare loro i diritti dell'esclusiva.

Nel giro di due settimane trovai tale cifra nella pagina “earnings summary” di Shutterstock.

La Trattativa con Shutterstock

Qui sotto riporto la traduzione dello scambio di mail che c'è stato per arrivare alla vendita

persona davanti al computer

Ciao Fabrizio

Spero vada tutto bene.

Ci interessa comprare per 750 dollari l'immagine "XYZ" che c'è nel tuo portfolio (diritti perpetui, copyright esclusivo trasferito a Shutterstock).

Per procedere, mi servono il prima possibile le risposte a queste domande:

  1. Ti interessa la cessione per sempre e in esclusiva del copyright a Shutterstock per 750 dollari?
  2. L'immagine è in vendita in altri siti oltre che su Shutterstock? (se accetti l'offerta la foto dovrà essere rimossa dalle altre agenzie, Shutterstock inclusa).

Si tratta di un progetto urgente, quindi per favore confermaci quanto prima se ti interessa. Eventualmente, poi ti dirò quali sono i passi successivi.

Grazie in anticipo.

N.

Ciao N.

  1. Sì, sono interessato.
  2. Sì. Solo su Shutterstock e altre due agenzie. Non ci sono problemi: la posso togliere da lì.

Grazie.

Fabrizio.

Ciao Fabrizio,

Grazie della conferma, apprezzo.

Sto ancora aspettando la firma del cliente, appena me lo conferma ti faccio sapere.

Buona giornata.

N.

Ottimo, grazie.

Ciao Fabrizio,

Spero tu stia passando un buon weekend.

Buone notizie: il cliente ha confermato che vuole usare la tua immagine in esclusiva.

Puoi iniziare a rimuovere l'immagine da Shutterstock. Ti mandiamo quanto prima il contratto da firmare.

Grazie.

N.

Persona sullo schermo di un computer che approva

Ciao N.

Proprio un'ottima notizia.

Ho appena tolto l'immagine "XYZ" dal mio portfolio su Shutterstock.

Grazie.

Grazie Fabrizio,

L'immagine è in altri siti? Se è così, puoi toglierla?

Sì, solo su altri due siti. Non c'è problema, l'ho appena tolta da tutte le agenzie.

Grazie Fabrizio.

Puoi mandarmi il file RAW dell'immagine "XYZ"?

Grazie

N.

Certo, eccolo.

A questo punto, pochi giorni dopo, mi arriva una mail da un'altra persona che lavora per Shutterstock con la richiesta di firmare un contratto tramite una piattaforma che si chiama DocuSign (tale contratto chiaramente è per dare la licenza esclusiva di quell'immagine a Shutterstock).

Firmo, aspetto qualche giorno, e il pagamento arriva.

Banconota da 5 dollari

Fabrizio Misson