• HOME
  • PODCAST
  • LIBRO
  • CORSO
  • CONSULENZA
  • CONTATTI

Come vendere foto e video online

  • HOME
  • CHI SONO
  • LIBRO
  • PODCAST
  • CORSO
  • KEYWORDING
  • CONSULENZA
  • FAQ
  • CONTATTI

Salisburgo: ripagarsi il viaggio riprendendola

Panorama notturno di Salisburgo

Salisburgo è grandiosa, ma vado subito al dunque per spiegare il titolo della pagina:

  • 3 giorni e 2 notti in hotel con la mia fidanzata
  • 10% del tempo passato a riprendere
  • almeno 500 euro già guadagnati con la vendita di video (sufficienti per ripagarmi l’intero soggiorno).

Una parte dei miei guadagni la certificano le immagini qui sotto, tratte dalle mie aree utente di:

  • Shutterstock
  • Pond5
  • Videoblocks

Guadagni ottenuti con dei video registrati a Salisburgo

Guadagni ottenuti su Shutterstock con dei video registrati a Salisburgo

Guadagni del mio footage registrato a Salisburgo su Videoblocks

Bene, ora che ho capito che siete interessati a fare altrettanto visto che siete arrivati fino a qui, e non mi ritenete evidentemente il solito finto guru del web, vi spiego come ci sono riuscito. E come ho trovato il metodo per viaggiare per l’Europa ripagandomi:

  • voli
  • hotel

con la mia passione per il video e le foto.

Vendere foto e video online (microstock)

Produrre microstock è il lavoro più bello del mondo. Grazie al microstock ho avuto uno splendido motivo per visitare più volte:

  • Parigi
  • Londra
  • Berlino
  • Barcellona

e tante altre città.

Il business funziona in questo modo. Le agenzie citate sopra forniscono:

  • siti internet
  • agenzie pubblicitarie
  • produttori televisivi

con contenuti che possono essere, per esempio:

  • il video della bandiera europea che sventola fuori dal Parlamento di Bruxelles
  • la foto di una coppia che si bacia sotto la Torre Eiffel
  • il time lapse (ripresa velocizzata) di un cubetto di ghiaccio che si scioglie.

Bastano meno di 2 mila euro di attrezzature per diventare produttori, ma conosco anche gente che vende immagini e filmati creati con lo smartphone. L’iscrizione alle agenzie è gratuita; bisogna solo lasciare a queste una percentuale sulle vendite. Se riuscite a lavorare nel modo giusto, ne ricaverete una soddisfazione professionale inarrivabile di questi tempi.

Tra i soggetti storicamente più venduti nei siti di microstock ci sono le:

  • grandi città (New York, Parigi e Londra su tutte).

Ma anche città di medie dimensioni come, appunto:

  • Salisburgo

che pur valendo di meno per il mercato, permette di portare i soldi a casa, o almeno di ripagarsi il viaggio.

Il vostro problema sarà la concorrenza

Dietro alla frase se riuscite a lavorare nel modo giusto, che ho scritto prima, c’è la fregatura. Perché essendo il lavoro più bello del mondo, in tanti ci provano e se non:

  • create i contenuti che il mercato cerca
  • professionalizzate la produzione

finite per riamanere a secco di guadagni.

Permettetemi solo di non spiegarvi come riuscirci in questa pagina, per 2 motivi:

  1. è un metodo talmente complicato che una pagina non basta.
  2. Se la cosa proprio vi ispira, i link che trovate in fondo ve lo spiegano molto meglio.

Il mio viaggio a Salisburgo

Il mio viaggio a Salisburgo risale al 2012. A livello di guadagni dopo tutto questo tempo ho già un riscontro reale sulle performance di vendita, considerando che ci vogliono mesi per iniziare a guadagnare con i contenuti che caricano nelle agenzie.

Come dimostrano le foto disseminate nella pagina, per motivi personali ci sono stato in autunno, che non è il momento migliore per registrare stock footage, visto che il colore delle foglie identifica univocamente la stagione, e quindi rende i video e le foto che si creano poco compatibili con i progetti ambientati in altri periodi dell’anno. Trattandosi però più di una vacanza che di un viaggio di lavoro, potevo andarci solo durante il ponte di Ognissanti e non ho di certo rinunciato per paura di vendere poco.

L’obiettivo iniziale era fare delle riprese per coprire i costi sostenuti, e già oggi ci sono riuscito. Tutto quello che verrà da qui in avanti sarà guadagno puro.

Parliamo di una città di 150 mila abitanti, il cui centro storico si gira a piedi senza problemi. In più gli autobus sono assolutamente efficienti quindi, se si arriva in auto, la si può lasciare in hotel e prendere i mezzi pubblici che sono:

  • frequenti
  • puliti
  • privi della gente strana che di solito li affolla in Italia.

Decoro urbano austriaco

In Austria, la percezione della sicurezza urbana è tutt’altra cosa rispetto a quella a cui ci stiamo abituando dalle nostre parti:

  • non esistono venditori abusivi
  • mendicanti molesti
  • gruppi di persone che girano indisturbati per rompere le scatole agli altri.

Per questo motivo, pur essendo meno interessante dal punto di vista storico di tantissime città Italiane, Salisburgo è un posto perfetto per passare un weekend in compagnia.

Statua ai giardini di Mirabell a Salisburgo

Quanto costa?

A livello di costi non è nulla di diverso rispetto a quanto si trova da noi. Usando Tripadvisor si trovano dei buoni ristoranti la cui base è la cucina austriaca che è sufficientemente diversa da quella mediterranea da dover essere provata, e soprattutto, nonostante la globalizzazione, è introvabile in Italia. In più gli hotel sono molto meno costosi di quelli del vicino Alto Adige.

Come arrivarci

Per quanto riguarda i collegamenti: chiunque viva nel nord Italia può tranquillamente arrivarci in auto, facendo solo autostrada e passando da Tarvisio, se proviene dal Friuli V.G o dal Veneto orientale, o dal Brennero negli altri casi.

Per chi abita invece a sud della Toscana è un po’ più complicato. Sembrerebbe che di voli diretti ce ne siano pochi, almeno nella stagione fredda. Attenzione comunque che Monaco, il cui aeroporto è ben più grande, è a solo 2 ore di treno.

Riprendere anche Monaco e Innsbruck

La visita di più città all’interno dello stesso viaggio, visto che questo è un blog che parla di stock footage e non di viaggi, è un obiettivo di tutti i produttori. Nel mercato del micrsotock, poi, c’è da considerare he Monaco è la seconda città più venduta della Germania (se la gioca con Francoforte). Per tutti coloro che quindi si muovono per produrre e non solo per vacanza, è assolutamente consigliabile unire:

  • Salisburgo
  • Monaco
  • Innsbruck

Anche quest’ultima è a solo un paio d’ore di tragitto da Salisburgo. Volendo ottimizzare i costi, se vi piace l’idea intraprendere la mia stessa carriera, vi capiterà spesso di triangolare le città. Attenzione allora a questo mio consiglio, che do anche nel mio corso :

per usufruire di previsioni meteo affidabili, bisogna prenotare il viaggio due giorni prima, cosa molto costosa da fare.

Bisogna perciò trovare altre strategie per risparmiare, e le triangolazioni sono una di queste.

Cosa riprendere a Salisburgo per guadagnare

Venendo alle riprese di Salisburgo, qui sopra avete un resoconto in video del mio viaggio.

L’immagine di anteprima rappresenta la clip più venduta. E’ fatta da un luogo accessibile a tutti, ovvero la terrazza del Museo d’arte moderna, a cui si arriva con un ascensore o grazie ad un sentiero un po’ nascosto. Essendo una città ai piedi delle Alpi ovviamente ci sono altri luoghi panoramici. Uno di quelli che richiede una scarpinata non troppo impegnativa è la collina Kapuzinerberg, che è aldilà del fiume e vi permette una vista quasi altrettanto interessate. L’altro è la fortezza (Hohensalzburg), a cui si accede con una funicolare.

Essendo però proprio quest’ultima uno dei simboli della città, il panorama che si gode da lì è privato di una parte troppo interessante per non essere nell’inquadratura, quindi non è la migliore dal punto di vista del microstock.

Mozart

Per il resto parliamo della città di Mozart, quindi altri luoghi imperdibili sono:

  • la sua casa natale, che oggi è un museo ed è situata nella via dello shopping
  • la statua che lo raffigura che è al centro di una piazza poco lontana.

Entrando invece nella categoria delle cose che si riprendono perché tanto abbiamo fatto il viaggio ma non sono sinonimo di vendite, ci sono tante chiese imponenti, il fiume con un ponte pedonale, la cui inquadratura, se effettuata da una certa posizione, può incrociare con lo sfondo della fortezza, e molte cose tipicamente austriache:

  • le case dai tetti aguzzi
  • la Rathaus (il Comune)
  • i palazzi asburgici.

Se proprio trovate una bella giornata e avete ripreso tutto, visto che parliamo di mezz’ora al massimo per attraversare tutto il centro storico a piedi, appena fuori c’è il classico zoo, il cui stock footage, ve lo posso dire per esperienza personale, vi permette quasi sempre di ripagarvi almeno il biglietto di entrata.

Daniele Carrer

Daniele Carrer durante un tutorial su come vendere le proprie foto

Le altre mie pagine di questo sito che potrebbero interessarti:

  • Il mio corso: vendere foto e video online.
  • Per chi vuole iniziare a vendere le sue foto e i suo video online: spiego tutto qui.
  • Il mio podcast.

© 2022 - Dafactory di Daniele Carrer. P. IVA 04666280260