La fotografa stock Ludovica Bastianini

Mi chiamo Ludovica Bastianini, sono un’artista visiva alquanto poliedrica, con mille interessi diversi.
Mi sono laureata in Storia dell’arte e contemporaneamente ho studiato:

  • pittura;
  • illustrazione;
  • fotografia

sia analogica che digitale. Durante gli studi ho iniziato a lavorare come fotografa e per curiosità e passione ho approfondito un po’ tutti i generi:

  • spettacolo;
  • eventi;
  • ritratti;
  • corporate;
  • fotografia d’autore.

I miei risultati professionali

In circa nove anni di attività non posso lamentarmi della mia scelta: sono riuscita ad ottenere buoni risultati un po’ in tutti gli ambiti a cui mi sono dedicata.

Le commissioni private di:

  • eventi;
  • ritratti

sono state continue nel tempo; in ambito teatrale ho collaborato con compagnie, teatri e festival musicali, in Italia e all’estero. In questo campo il mio orgoglio più grande è il lavoro per la compagnia Tanztheater Wuppertal, di Pina Bausch, della quale sono una grandissima fan.

Nel corporate ho avuto l’occasione di avvicinarmi al mondo della ricerca robotica, lavorando per un polo di eccellenza quale l’ETH di Zurigo, mentre al momento collaboro stabilmente con la Schindler, azienda conosciuta in tutto il mondo.

In ambito artistico, che resta la mia più grande passione, ho realizzato dei progetti personali che sono stati selezionati per:

  • festival;
  • premi;
  • esposizioni

in Europa e in America, a partire dal Festival Circulations di Parigi, per i giovani talenti della fotografia, nel 2017.

Se siete curiosi potete visitare le mie pagine internet a questi link:

Gli inizi con il microstock

In una fase iniziale della mia attività ho provato a esplorare anche il mondo della fotografia di stock. Effettivamente, come dice Daniele:

l’artista che con la sua intelligenza vuole salvare il mondo...

ha difficoltà a comprendere le reali esigenze di questo settore, o almeno per me è stato così. La Stock Photography è stato uno dei pochi ambiti nei quali non sono riuscita a ritagliarmi uno spazio e dopo qualche tentativo ho abbandonato l’idea.

La svolta: 600$ con una vendita...

Poco più di un anno fa, ho ritrovato curiosità verso questo mondo grazie alle pubblicazioni di Daniele e ho deciso di comprare il suo corso (guarda di cosa si tratta).

Ho capito che potevo riprovarci:

  1. cominciando a ragionare in maniera differente;
  2. ottimizzando meglio il mio tempo;
  3. sfruttando le commissioni lavorative che mi capitavano per produrre qualcosa di adatto alla vendita online (ho sempre chiesto i permessi ai clienti, ovviamente);
  4. investendo di più sul video.

Dopo sole due settimane dal primo upload, ho ricevuto la prima notifica di vendita su Shutterstock.

Mi sono iscritta a:

e ho rinnovato i vecchi account su Getty, Alamy e Dreamstime.

Questo mese ho avuto un buon colpo di fortuna:

ho guadagnato 600$ con una sola vendita!

Notifica di vendita di stock footage su Pond5

Si tratta di un’estensione di licenza per un video che avevo già venduto. Confesso che ho stentato a crederci, sarà che ho letto la mail di Pond5 alle 2:00 di mattina, ma più che gioire mi sono ansiata e ho scritto subito a Daniele per capire quale fosse la fregatura…nessuna 😉

Ringrazio Daniele per il suo corso, gli ottimi consigli, la disponibilità a rispondere a dubbi e domande, che è un bel valore aggiunto a tutto!

Ludovica Bastianini

Vuoi provare a fare come Ludovica? Parti da qui:

Ho 4 video gratuiti che ti spiegano come iniziare, a che mail te li mando?

Privacy Policy