Guadagnare online grazie alla propria passione è il sogno di tutti.

Nel mondo ci sono migliaia di fotografi che già lo fanno con il microstock (scopri di cosa si tratta). Se però non si studia un metodo per professionalizzare la produzione, con la vendita di stock images e stock footage si ottiene al massimo qualche euro al mese.

Quella qui sotto è una storia che dimostra che, per chi invece studia il metodo e si impegna, i guadagni non mancano.

Io (Daniele Carrer), che ho iniziato a vendere foto e video online tanti anni fa, so bene che in questo ambiente la competizione oggi è estrema. E so anche che la lentezza con cui si producono risultati nel business online, in un mondo che porta le persone a volere tutto subito, è uno dei motivi per cui tanti mollano la produzione poco aver iniziato.

Per incassare i primi 100 dollari alcuni fotografi e videomaker aspettano anche un anno, perché fanno di testa propria e non capiscono che, anche se magari sanno già fotografare e riprendere, vendere contenuti è un'altra cosa.

Alex Di Martino, di cui trovate la storia qui sotto, è invece la dimostrazione che, se ci si sacrifica e si ha l'umiltà di imparare, si può ancora guadagnare online vendendo le proprie foto e i propri video.

Daniele Carrer

La storia del fotografo (non professionista) Alex Di Martino

Sono Alex Di Martino. Lavoro come impiegato in un'azienda di Milano da ben 25 anni, ma mi sposto spesso nella provincia di Roma, dove vive la mia famiglia. Moglie, figlia e tanti interessi:

  • Musica (Dj e Speaker radiofonico)
  • Modellismo (sono un modelmaker, trovate le mie creazioni su www.animedalmondo.it)
  • Fotografia e videomaking

La passione per la fotografia me l'ha tramandata mio nonno, che mi ha permesso di imparare tante cose, fin dall'epoca della pellicola.

Ho scoperto lo stock footage e il microstock agli albori del business, ma nel mio tentativo di trovare un modo per guadagnare online ho avuto in un primo momento scarsi risultati dovuti a:

  1. inesperienza
  2. non completa competenza nell'ambito fotografico digitale

Guadagnare online con le foto e i video: la svolta

Ho scoperto il sito di Daniele Carrer, persona a mio avviso fantastica, insieme ai suoi video su YouTube e al suo podcast, cercando nei motori di ricerca informazioni aggiornate sul microstock.

Mi ha subito ispirato fiducia, così ho acquistato il suo corso.

In rete c'è tantissimo materiale sulla vendita di stock images e stock footage, ma Daniele, a differenza di altri, riesce a dare:

  • dritte
  • consigli pratici

senza girarci intorno.

Quello che propone non è scontato. Pur avendo io tanti anni di esperienza fotografica, Daniele mi ha fornito un tassello in più per riprendere a pieno regime la reflex in mano.

Dopo aver fatto il suo corso, mi sono chiesto:

Posso davvero far fruttare la mia passione, cambiando approccio?

La risposta me la sono data pochi istanti dopo:

Ovviamente non ho pensato "divento ricco con le mie foto e video perché, se Daniele è riuscito a trasformare una passione in lavoro, ce la possono fare tutti".

Ho capito che l'idea di ricchezza varia da persona a persona. Per me ricco significa riuscire a sostenere la mia famiglia nel miglior modo possibile, proprio come ha fatto lui.

Sto scrivendo questa storia in un periodo di ferie in cui, oltre a dedicarmi alla famiglia, posso praticare la fotografia e le altre mie passioni.

Le vacanze sono il momento migliore per pensare al microstock e guadagnare online:

  1. c'è più tempo per creare la propria strategia
  2. si possono fare ricerche sui soggetti migliori

Visto che la fotografia e il video mi appassionano, dedicarmi a loro non mi pesa, nemmeno ad agosto e a Natale.

L'attrezzatura fotografica che uso

In 25 anni ho creato "un'arsenale":

  • tre macchine fotografiche
  • otto ottiche
  • diversi cavalletti

Questo è l'elenco della mia attrezzatura:

    1. Nikon D3100 APSC, ottica 35 mm F1.8 e 18/200 F3.5/5.6
    2. Nikon D300 APSC, ottica 50 mm F1.8 vintage e 18/200 F3.5/5.6
    3. Panasonic Lumix Gx80 micro 4/3, ottica 12/32 stock F3.5 / 5.6
    4. Diversi altri obiettivi, fissi e zoom, per tutte le esigenze
    5. Cavalletti di vario genere, ma ultimamente mi sono trovato ottimamente con Manfrotto kit 290 light con testa fluida inclusa, con il Manfrotto pixi Evo, e con il Manfrotto pocket MP3. Li porto sempre con me, a parte il Manfrotto 290 che uso solo in certe occasioni. Sono piccoli leggeri e versatili e tengo il pocket sempre attaccato alla mirrorless, la più leggera delle tre macchine.

Ottimi prodotti, ma sull'argomento attrezzatura concordo con Daniele quando dice che, per chi inizia, basta una fotocamera e un obiettivo base. A meno che non si abbia un progetto business.

Bisogna sapere cosa si vuole ottenere e comportarsi di conseguenza.

Dal punto di vista della produzione di stock images e stock footage, avere una collezione con 1000 prodotti (foto, video, ecc.) in negozio (le agenzie di microstock) di discreta qualità, dà maggiori possibilità di guadagnare rispetto ad averne molti meno ma di qualità perfetta.

E' per questo che è importante avere una strategia. Altrimenti se si fanno le cose a caso non si combina nulla.

230 dollari guadagnati nei primi 7 giorni da produttore

Per dare un'idea a chi inizia di cosa si deve aspettare, voglio condividere qualche dato del mio percorso di produttore, soprattutto nel periodo immediatamente successivo all'aver acquistato il corso di Daniele e seguito i suoi consigli, perché all'inizio non ho combinato nulla.

Nella prima settiamana ho prodotto 147 contenuti:

  • 48 immagini (stock images)
  • 57 timelapse (stock footage)
  • 42 video real time (stock footage)

Le agenzie in cui ho caricato erano:

  1. Videoblocks
  2. Pond5 (questo è il mio portfolio).
  3. Shutterstock (leggi la guida completa su Shutterstock)

La prima agenzia oggi si chiama Storyblocks e, per una serie di motivi spiegati in questa pagina, non è più una buona scelta per noi fotografi e videomaker che vogliamo guadagnare.

Il genere di soggetti su cui mi piace soffermarmi sono immortalabili, ma ho cercato di differenziarmi fotografandoli e riprendendoli in un modo molto soggettivo, seguendo alcuni dei consigli che dà Daniele.

Questo è quello che ho ottenuto:

  • Videoblocks: 1 video venduto (era in 4k e ho incassato $179 direttamente nel mio conto Paypal! Vale a dire $199 della vendita, che all'epoca era pagata al 100%, meno commissioni carta di credito e meno 8% di ritenuta alla fonte). Peccato che oggi l'agenzia non lavori più con queste percentuali e questi prezzi.
  • Pond5: 2 video Full HD venduti e una foto: $14,50x2 + $2,50= $31,50
  • Shutterstock: 1 video Full HD venduto e 2 foto. $20,70 + $0,25x2= $21,20

Un totale di 231,70$ incassati nella prima settimana.

Forte di questi dati voglio fare alcune considerazioni personali, premettendo che il risultato mi ha sorpreso.

Non sono un Edward Weston (guarda un suo libro su Amazon), o un Ernst Haas (guarda un suo libro su Amazon) che ha fatto dei colori e del movimento la sua peculiarità.

Non vi aspettare risultati identici, se cominciate oggi. Ammetto che nel mio caso abbia giocato molto il fattore fortuna, oltre ai consigli preziosissimi di Daniele.

Spero che la condivisione della mia esperienza sia utile a tutti i produttori. Nel caso vogliate altri consigli la mia e-mail è a.lombardidj@hmail.com.

Buon Microstock a tutti.

Alex Di Martino

Vuoi guadagnare anche tu come ha fatto Alex Di Martino?

Ho 4 video gratuiti che ti spiegano come iniziare a vendere le tue foto e i tuoi video online. A che mail te li mando?

Privacy Policy