• HOME
  • PODCAST
  • LIBRO
  • CORSO
  • CONSULENZA
  • CONTATTI

Come vendere foto e video online

  • HOME
  • CHI SONO
  • LIBRO
  • PODCAST
  • CORSO
  • CONSULENZA
  • FAQ
  • CONTATTI

Claudio Gedda: si può ancora guadagnare con le foto

Il produttore di immagini stock Claudio Gedda a New York

Ho contattato Claudio Gedda, che avevo conosciuto grazie al sito, perché ha un’esperienza di creatore di microstock molto diversa dalla mia, che sono specializzato quasi esclusivamente in stock footage. Nell’intervista ci sono un sacco di spunti interessanti che fanno capire come, studiando quello che cerca il mercato, ci sia ancora spazio per guadagnare pur producendo solo foto, nonostante la grande quantità di contenuto già presente online (ogni mese porta a casa una cifra molto vicina a quella di un lavoro normale). Chiunque abbia una storia interessante da raccontare sul mondo del microstock può contattarmi tramite il modulo che c’è in fondo alla pagina.

 

Quando hai iniziato a caricare immagini stock?

Ho iniziato nel 2009. Mi sono appassionato di fotografia e leggendo riviste del settore ho trovato un articolo che parlava della vendita di foto online.

Che differenze trovi tra il mercato degli anni in cui hai iniziato e quello di oggi?

Il mercato di allora era senz’altro più semplice. Le agenzie accettavano più immagini nel senso che se una foto era tecnicamente corretta, la prendevano, mentre oggi oltre alla tecnica ci dev’essere dietro anche un po’ di inventiva e novità. Ora inoltre c’è molta più concorrenza in quanto molte persone possono permettersi una reflex che costi poco, ma in grado di fare ottime fotografie.

A quali Agenzie spedisci i tuoi lavori?

Le mie immagini sono in vendita sui seguenti siti: Shutterstock, Fotolia, Istockphoto, Depositphoto, 123RF, Dreamstime, CanstockPhoto e BigstockPhoto. In passato caricavo immagini anche su Stockfresh, Veer, YAY e Crestock, ma su questi ultimi ho smesso in quanto le vendite erano prossime allo zero. Il prossimo sito sul quale non caricherò piu immagini, se non cambia, sarà CanstockPhoto.
Per aiutarmi, soprattutto nella fase di preparazione dell’immagine, per quel che riguarda titolo, descrizione e keyword utilizzo Prostockmaster e per l’upload in FTP Filezilla.

Su che genere di soggetti ti sei specializzato?

Principalmente creo immagini 2D e 3D per 2 motivi: anzitutto posso crearle senza bisogno di uscire di casa (ma questo è un gusto mio personale) e secondariamente perché, per il genere di immagini che produco io, ho notato che quelle create in CG (ndr: computer grafica) sono più vendibili rispetto alle fotografie tradizionali. Un esempio sono le numerose immagini di auto presenti nel mio portfolio: quelle create al PC su sfondo bianco vendono molto di più rispetto a quelle fotografate. Le mie entrate sono suddivise in 50-60% Shutterstock, 20-30% Fotolia, il restante con le altre agenzie.

Un immagini stock di un'auto creata in CG da Claudio Gedda

Che software utilizzi per creare le immagini 2d/3d?

Per creare le mie immagini utilizzo Photoshop e Cinema 4D. Entrambi ho imparato ad utilizzarli seguendo principalmente tutorial online e sperimentando da solo.

Che attrezzature utilizzi per creare le foto?

Ho iniziato con una Nikon D50 e il 18-50 kit. Ho poi acquistato un 70-300 Nikon per avere anche un teleobiettivo. 6 anni fa ho acquistato la Nikon D700 con 24-120 e un paio di anni dopo il 24-70. Posseggo inoltre anche il 105 macro. Utilizzo anche il cavalletto soprattutto nelle foto notturne.

Ci sono dei siti, oltre a questo, che frequenti per imparare a creare microstock migliore?

Guardo spesso i blog delle agenzie in quanto spesso danno spunti per nuove idee, o sono presenti tutorial per qualche particolare effetto fotografico, o magari danno dei suggerimenti per i trend futuri. Ricevo inoltre anche la newsletter del blog di Giovanni Bertagna. Credo però che il modo migliore che ho per avere idee nuove ed originali sia quello di vedere direttamente cosa vendono le varie agenzie. Non copiare i lavori degli altri, ma prenderne spunto per creare qualcosa di nuovo ed originale. Un lavoro copiato vende poco, con un’idea nuova che nessuno ha mai messo in vendita invece, si fa il salto di qualità. Ad esempio, quando alcuni anni fa ho caricato le immagini delle auto incidentate fatte in CG, ero il primo ad aver immagini del genere in vendita. Le altre immagini erano tutte fotografie di auto danneggiate in strada. Con quelle immagini ho avuto un boom di vendita che si trascina ancora oggi.

Hai mai pensato di passare al video?

Ultimamente sì, soprattutto da quando leggo il tuo blog, ho capito che dovrei ampliare le mie vendite anche nel settore video, soprattutto ora che c’è ancora margine di crescita in quanto il numero di video in vendita è ancora relativamente basso. Pensavo di acquistare una reflex nuova che sia in grado di girare anche video (in quanto la mia D700 non li supporta). Inoltre mi iscriverò anche a nuove agenzie che prediligono la vendita dei video come ad esempio Pond5. Vorrei provare a promuovere il mio portfolio e credo che facebook sia un buon punto di partenza ed un arma molto potente per fare pubblicità se usata bene.

 

Consiglio a tutti di guardarsi il portfolio di Claudio su Shutterstock e Fotolia:

https://it.fotolia.com/p/200536163

https://www.shutterstock.com/g/cla78

Se ti va, condividi questo contenuto e regala delle informazioni utili ai tuoi amici:

Facebooktwitterlinkedin

© 2021 - Dafactory di Daniele Carrer. P. IVA 04666280260